Sai cosa fare subito dopo un incidente con l’auto?
Ecco i nostri suggerimenti per compilare il MODELLO BLU, nel caso di accordo tra le parti, per chiarirne la dinamica di quanto accaduto.
1 Valuta la situazione senza farti prendere dall’agitazione.
2 Presta soccorso a eventuali feriti e, se è il caso, chiama il 118.
3 Dopo aver chiarito la dinamica dell’incidente con l’auto, compila il Modello Blu (CAI – Constatazione Amichevole di Incidente) in ogni sua parte, riportando i dati contenuti sia nei documenti dei conducenti che in quelli dei veicoli.
4 Nel Modello Blu specifica:
- il luogo, la data e l’ora dell’incidente;
- i numeri di targa dei veicoli coinvolti;
- i nomi degli assicurati;
- le denominazioni delle compagnie di assicurazione dei soggetti coinvolti;
- le circostanze e le modalità dell’incidente;
- i danni riportati dai veicoli;
- la presenza di eventuali feriti;
- le generalità di eventuali testimoni;
- il nome del conducente;
- il numero di patente e la validità;
- l’intervento delle Autorità.
5 Firma il modulo: il risarcimento sarà più veloce se viene sottoscritto dai conducenti di tutti i veicoli implicati.
6 Trattieni due copie per te e consegna le rimanenti agli altri soggetti coinvolti. Non effettuare correzioni sulla tua copia del modulo, non trascritte sulle altre.
7 Se sul posto non è disponibile un Modello Blu, riporta su un qualsiasi altro supporto più dati possibili tra quelli sopra elencati; più complete sono le informazioni raccolte, più veloce sarà la pratica di risarcimento.
8 Scatta qualche foto delle vetture coinvolte, prima che vengano spostate, anche con il cellulare e cerca di inquadrare eventuali semafori o segnali e i numeri di targa.
9 Se sei assicurato con Italiana Assicurazioni e hai sottoscritto la garanzia Assistenza in Viaggio, per ottenere assistenza per il tuo veicolo chiama la Centrale Operativa al Numero Verde 800 042 042.
Per ogni dubbio o informazione, il nostro ufficio è sempre a disposizione: chiama lo 0733-261363.