Circolazione stradale e mobilità. Quali sono le conseguenze per una famiglia?
La domanda ce la poniamo quasi sempre quando le cose sono successe. Oppure quando si legge in cronaca di incidenti stradali con feriti gravi o, peggio, morti.
Farsi domande è bene, ma è meglio intervenire prima e non dopo. La maggior parte delle persone pensa che una famiglia sia sufficientemente coperta dall’assicurazione dei veicoli (la “classica” RCAuto).
Ma non sempre è così. Questa copre quando siamo conducenti (e/o proprietari) del veicolo.
E se facciamo sbandare un motociclista mentre andiamo in bicicletta? Oppure creiamo un danno quando stiamo attraversando con disattenzione la strada? O ancora se nostro figlio rincorrendo un pallone crea un incidente?
Cosa accade in tutte queste situazioni? Siamo tutelati? Un assicuratore che si limita ad esaudire la tua richiesta di sconto non assicura la tua tranquillità, né quella della tua famiglia. È in contesti come questi che emerge l’importanza di una Polizza Capofamiglia.
I fatti della vita quotidiana, anche se apparentemente slegati dalla “circolazione”, spesso invece sono causa di problemi giudiziari.
Inizi a capire meglio l’utilità di una consulenza puntuale?
Le soluzioni ci sono. Non sono onerose e tutelano il patrimonio familiare e le spese legali.
Non comprare una polizza. Fai di più: dedica del tempo ad informarti in maniera adeguata. Trasferire un rischio è possibile solo dedicando tempo all’analisi e comprendendo ciò di cui si ha veramente bisogno.
Il nostro metodo, certificato, serve a parlare di te e farti avere le risposte che davvero ti servono.