Per tutelare la tua stabilità economica e quella dei tuoi cari è indispensabile un’assicurazione sulla vita: la soluzione migliore per un futuro sicuro.
Cosa accadrebbe se un evento grave cambiasse la tua vita?
Cosa devo sapere riguardo all’assicurazione sulla vita?
1. Cos’è l’assicurazione sulla vita?
L’assicurazione sulla vita è una polizza che garantisce ai beneficiari un capitale in caso di decesso o invalidità dell’assicurato.
Serve a mantenere inalterato lo stile di vita di fronte a aventi di assoluta gravità.
È una delle prime coperture assicurative con cui si sviluppano le Compagnie di assicurazione sin dall’antichità.2. A chi è consigliata l’assicurazione sulla vita?
Tutti noi dovremmo avere l’assicurazione sulla vita.
Fondamentale l’assistenza e il suggerimento di un professionista prima della stipula, per farci capire le reali necessità, in base al nostro reddito, al patrimonio, alla composizione della famiglia e alle regole che guidano la successione ereditaria.3. Fino a quale età si può stipulare l’assicurazione sulla vita?
Ogni compagnia stabilisce dei limiti d’età, sia in fase d’ingresso che in quella d’uscita.
Questi limiti possono variare nel tempo, coi cambiamenti che vengono registrati dalle statistiche di mortalità e di attesa di vita:
basti pensare che queste statistiche esistono proprio per queste ragioni dal 1600!
Vuoi saperne di più?
Inserisci la tua mail e riceverai il link per scaricare la guida gratuita.