Hai realizzato il tuo sogno acquistando la tua nuova abitazione? Proteggila con un’assicurazione mutuo.

Contro ogni tipo di imprevisto, tutela il tuo immobile. Stipula un’assicurazione mutuo per mettere in sicurezza il bene che hai acquistato.

La guida con le domande più frequenti sull’assicurazione mutuo.

  • 1. A cosa serve l’assicurazione per il mutuo?

    È l’unico obbligo assicurativo nel caso in cui si voglia accedere ad un mutuo ipotecario e offre alla banca la garanzia di copertura da furto/incendio.
    Facoltativa è invece la polizza protezione mutuo che serve a garantire la capacità di rimborso delle rate, da parte dell’intestatario del mutuo, nel caso si verifichino eventi gravi come malattia, morte o perdita di lavoro.

  • 2. Si può stipulare l’assicurazione per il mutuo anche se il mutuo è acceso da anni?

    Una polizza assicurativa può essere sempre stipulata nel rispetto di questa unica limitazione (da cui sono esenti le polizze obbligatorie per legge, come l’RC Auto):
    l’accettazione di assunzione del rischio da parte della Compagnia stessa.

  • 3. Si può stipulare l’assicurazione per il mutuo anche in caso di surroga?

    Ogni mutuo deve avere una copertura assicurativa “vincolata” all’Istituto mutuatario con un valore, almeno, corrispondente all’importo del mutuo stesso.
    Quindi, anche le surroghe, che sono mutui in tutto e per tutto, seguono le stesse regole.

Vuoi saperne di più?

Abbiamo preparato una guida per rispondere ai quesiti più frequenti e fornirti consigli utili

Inserisci la tua mail e riceverai il link per scaricare la guida gratuita.