Prenota una consulenza gratuita con il nostro consulente per analizzare la soluzione migliore di investimento dei tuoi risparmi.
Hai pensato di investire i tuoi risparmi?
Leggi le domande che riguardano i piani di risparmio.
1. Come funziona un piano di accumulo?
Si tratta di un modo per investire sui mercati finanziari, senza esporsi troppo alle fluttuazioni.
Infatti il piano di accumulo permette di investire nel tempo, attraverso un pagamento costante, anche di piccole cifre, su un fondo comune o un ETF.
Il valore dell’investimento è dato dall’importo della quota che si è deciso di versare per i numeri di versamenti, con una buona probabilità di incrementare le opportunità di guadagno, data
proprio dall’acquisto di quote in momenti frazionati.2. Come fare un piano di risparmio familiare?
Risparmiare è fondamentale per raggiungere obiettivi come l’acquisto di una casa o di un’automobile, oppure per far fronte a emergenze e imprevisti.
Come prima azione occorre garantire che le economie familiari, in primis i produttori del reddito, siano economicamente salvaguardati da ogni disavventura che impatti a distruggere queste
caratteristiche.
Acquisita questa sicurezza bisogna agire su tre tipi di casse: la cassa di liquidità corrente (un C/C); la cassa per le lievi esigenze (un accumulo facilmente svincolabile) e la cassa per i grandi obiettivi/esigenze (un piano di accumulo o gli investimenti).3. Quanto costa un piano di risparmio?
Un piano di risparmio non costa nulla: la corretta pianificazione del risparmio e la salvaguardia dei capitali esistenti e dei portatori di reddito hanno un costo.
È fondamentale che il risparmio sia finalizzato ad un obiettivo e a una durata temporale predefinita.
Vuoi saperne di più?
Inserisci la tua mail e riceverai il link per scaricare la guida gratuita.